L’allattamento artificiale

Vari tipi di latte

Latte pastorizzato e omogeneizzato

La gran parte del latte venduto è pastorizzato e omogeneizzato

Pastorizzato vuol dire che il latte è stato portato a alta temperatura per lungo tempo, così che tutti i batteri pericolosi per il genere umano sono morti; ma il latte non è sterilizzato (si dice quando tutti i germi sono morti), il che gli darebbe un sapore di cosa bollita.

Omogeneizzato vuol dire che le gocce di grasso contenute nel latte sono state suddivise in piccolissime particelle, il che rende il latte molto leggero e digeribile per i bimbi, la panna non sale alla superficie, ma resta mescolata con il resto del latte.

Il latte crudo non è pastorizzato

È il latte cosi come esce dalla mucca; non può essere venduto in latteria, ma vi capiterà magari di trovarlo in campagna, durante un viaggio. Se volete berlo, dovete prima farlo bollire per cinque minuti, sia che lo diate a dei neonati o a dei bimbi più grandicelli. Questo si fa per essere sicuri che non contenga batteri che possono causare diarrea, mal di gola, tubercolosi e altre malattie infettive. Questo latte in genere è molto grasso, quindi, prima di usarlo, sgrassatelo un po' togliendogli la panna, in modo che assomigli di più al latte che si trova in commercio.

Latte scremato

Vi sono vari tipi di latte scremato o parzialmente scremato. Alcuni dottori preferiscono il latte scremato per nutrire i neonati prematuri che pesano un po' meno di due chili e mezzo, perché è più facile da digerire, rispetto al latte intero che contiene troppo grasso (il latte completamente sgrassato non è abbastanza nutriente come cibo per I neonati prematuri).

Il latte magro, cioè completamente sgrassato, è spesso raccomandato in caso di diarrea, perché è il latte più facile da digerire, 11011 contenendo particelle di grasso.   

Il latte intero in polvere

È molto comodo quando viaggiare, oppure se dovete andare a vivere in un paese dove siete sicuri che non troverete né il latte evaporato né il latte fresco da poter dare con sicurezza al vostro bimbo (se lo dovete preparare per un neonato, ricordate di aggiungere dello zucchero. Potete portare con voi una provvista di questo latte perché non pesa molto, ma naturalmente è più caro del latte fresco o evaporato. Ridiventerà liquido mescolando un cucchiaio di questo latte in polvere con 60 grammi di acqua.

Per un pasto del vostro bimbo o della vostra bimba, che erano abituati al latte fresco pastorizzato, potete ora avere l'equivalente mescolando sedici cucchiai di questo latte intero in polvere con un litro di acqua.

Per le quantità precise ovviamente fate riferimento alle istruzioni sulla scatola.

Latte in polvere scremato

Potete probabilmente trovarlo in barattoli o scatole al supermercato o nelle farmacie. In genere, la proporzione è un cucchiaio di latte in polvere e 60 grammi di acqua, comunque leggetele istruzioni annesse alla scatola. Se volete diluire ancora di più questo latte scremato, non avete che da usare una maggiore quantità di acqua, per esempio, per un cucchiaio di latte in polvere, 120 grammi di acqua (in caso di diarrea).

Latte evaporato

Da non confondersi con il latte condensato, che è molto zuccherato e perciò non adatto ai bambini, il latte evaporato è latte di mucca in scatola, trattato in modo da avere una composizione molto simile a quella del latte materno. Si diluisce con acqua e si aggiunge lo zucchero per preparare la pappa, seguendo le istruzioni. Al latte di mucca è stata tolta circa metà dell'acqua attraverso un processo di evaporazione. I vantaggi che il latte evaporato offre rispetto a quello fresco pastorizzato sono parecchi, soprattutto per neonati e bambini. È completamente sterilizzato durante il processo di inscatolamento, quindi non ha assolutamente germi quando aprite il barattolo. Inoltre, in alcuni posti, è anche meno caro del latte fresco. Lo potete conservare anche per lungo tempo, tenendo il barattolo chiuso, ovviamente, e senza bisogno di metterlo in frigorifero. Ha uguale composizione ovunque lo si comperi, di modo che un bimbo o una bimba che viaggia non si deve adattare a diversi tipi di latte. E un po' più facile da digerire del latte fresco e non provoca allergie, come l’eczema. Contiene vitamina D.

Considerando tutti questi vantaggi, vi chiederete perché tutti usino latte fresco per i lattanti. I motivi principali sono l'abitudine e il sapore. Il sapore del latte evaporato non piace molto ai lattanti più grandicelli e agli adulti, che sono abituati al latte fresco. Ma i più piccoli lo gradiscono volentieri e raramente fanno obiezioni ai cambiamenti. Non c'è ragione perché un bambino non debba continuare per anni a bere latte evaporato. Il latte evaporato ha una concentrazione ricca il doppio di quella del latte fresco.

Esistono molti tipi di latte evaporato. Tutti hanno pressappoco la stessa composizione. Non dovete preoccuparvi se siete costrette a passare da uno all`altro.

I tipi di latte artificiale

I tipi di latte artificiale adatti ai lattanti e ai bambini allergici al latte normale sono costituiti da una miscela di alimenti, fra cui farina di soia e zucchero. Richiedono l`uso di tettarelle con buchi più larghi del normale.

Gli zuccheri

Lo sciroppo di grano

È costituito da una miscela di saccarosio e destrine; la destrina è uno stadio intermedio tra il saccarosio e l`amido, si converte soltanto in parte in zuccheri assimilabili e, non fermentando, evita la formazione di gas nell'intestino; è consigliabile nei bambini con tendenza alla diarrea. Si usa alle stesse dosi dello zucchero. Lo sciroppo grezzo è leggermente lassativo a differenza di quello raffinato.

Zucchero in polvere (zucchero di canna o di bietola)

È quello usato più comunemente, perché è a buon mercato, dà buoni risultati e si trova dappertutto. Essendo raffinato, non serve a combattere la stipsi. La dose massima giornaliera e di due cucchiai.        

Lo zucchero bruno

È uno zucchero non raffinato. È utile quando le feci sono asciutte e dure. Un cucchiaio di zucchero bruno ha lo stesso valore nutritivo di un cucchiaio di quello bianco.

Il lattosio

È lo zucchero che si trova naturalmente nel latte di donna e di mucca va bene per le pappe, ma è costoso. Un cucchiaio e mezzo equivale a un cucchiaio di sciroppo di grano.