Prevenzione - Coperte per neonati

Il meglio è usare coperte o sacchetti di materiale acrilico, quando il bambino dorme in un ambiente freddo; hanno il duplice vantaggio di tenere caldo e di essere lavati con facilità.

Meglio di tutte sono quelle fatte a maglia, da preferire a quelle dl lana. Si avvolgono più facilmente quando il bambino è alzato e, essendo più sottili, potete regolare la quantità di coperte secondo la temperatura con maggiore esattezza che non con le coperte pesanti. Non usate coperte pesanti e relativamente impermeabili, come le imbottite.

Le tutine da letto a forma di sacchetto sono molto più pratiche delle coperte di cui il bimbo tenterà di liberarsi mentre dorme, che risulta impossibile da fare quando indossano le tutine da letto: In ambiente e stagione calda il bambino ha bisogno solo di indumenti di cotone. Si trovano in commercio delle coperte termiche di cotone ugualmente adatte al caldo e al freddo.

Tutte le coperte, le imbottite, le lenzuola devono essere larghe a sufficienza per rimboccarsi bene sotto il materasso, affinché non vi sia pericolo che si sciolgano e vadano a finire sulla testa del bambino. Le tele cerate e i panni devono essere o così larghi da rimboccarsi bene, oppure devono essere legati ai quattro angoli, affinché non si muovano. Il materasso deve essere sostenuto e piatto, affinché la faccia del bambino non  vada a infilarsi in un buco.

Il materasso della carrozzina deve essere fatto su misura, affinché non vi sia spazio attorno all’orlo in cui egli possa scivolare. Non adoperate cuscini nella culla o nella carrozzina.